Acrobat Reader 8.1.1 su Linux
Dopo aver letto di “lui” su phoronix, ho deciso di testarlo… Non esiste ancora in lingua italiana comunque è possibile installarlo semplicemente su ubuntu…
Scaricate questo .deb (via) ed installatelo come meglio preferite… Consiglio, tuttavia di rimuovere i pacchetti acroread
, acroread-plugins
e mozilla-acororead
prima di mettere il suddetto pacchetto, seppur non ci dovrebbero essere conflitti dato che la versione di Adobe si installa in /opt
.
Elementi positivi:
- Grafica rinnovata (finalmente GTK+ 2.x)
- Moltissime nuove funzionalità (ovviamente solo in lettura)
- Un sacco di impostazioni nuove
- Mi pare leggermente più veloce
- Supporto completo ai font di Xorg
- Supporto per Adobe 3D (con i mesa pare funzionare) demo
- Icona più bellina (smooth)
- Sistema di ricerca
- Rendering dei PDF sicuramente più veloce e migliore qualitativamente (leggasi “subpixel rendering”) di qualsiasi altro lettore free (c‘è poco da fare…
:°(
)
Elementi negativi:
- Continuano a mantenere i loro cursori orrendi
- Secondo me il subpixel rendering funzionava meglio prima (nonostante l’abbia abilitato dalle opzioni)
- È un mattone (se non altro in termini di spazio occupato)
- Non è aperto/libero