That’s my Tumblog... Thoughts and Actions time by time!

CNR, Il Click ‘n’ Run di Linspire parte con la prima beta…

Ho da poco ricevuto una notifica via mail che è stato dato via al progetto CNR di Linspire che dovrebbe permettere l’installazione e l’uso facilitato di applicazioni (comprese quelle proprietarie e/o closed sources) per diverse distribuzioni Linux (per adesso solo Linspire, Freespire ed Ubuntu; in futuro anche Fedora, debian e OpenSUSE).

Su Ubuntu ci sono due metodi per usarlo:

  • Installando il cnr-client e quindi avviando i pacchetti cnr (scaricabili direttamente dal sito)

Per ora ho provato il client e non mi pare male (anche se preferisco il sistema classico), per il resto, vediamo come si comporterà!

2 Commenti

  1. Ho provato il metodo con i repository,
    ma alla fine del apt-get update ho questo errore:

    "W: GPG error: http://apt2.freespire.org gutsy-extra Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 67415A2AE9DF4EC5"

    forse c'è bisogno di una chiave da passare ad apt-key.
  2. Premesso che non ho ben chiaro il funzionamento di tale programma, ma valore aggiunto apporta rispetto ad un gestore di pacchetti?

    Forse i programmi CNR funzionano senza l'installazione, praticamente standalone?

    Un saluto a tutti...
    masand

Lascia un commento

TexTile: È possibile inserire commenti usando la sintassi Textile
Incollare contenuti: Per non creare problemi con il layout del sito e per non riempire la zona dedicata ai commenti con eccessivo materiale, vi prego di incollare i contenuti di file di log, script e simili inserendo qui il link che otterrete inserendo i vosti materiali sul servizio Ubuntu Pastebin (o alternativi)