That’s my Tumblog... Thoughts and Actions time by time!

Partizioni XFS che non si (ri)montano… ADDIO!

Non so se usate volumi formattati in XFS, ma oltre ai loro aspetti positivi (in primis la velocità, ma anche il fatto di usare poco spazio per la gestione), ne hanno anche alcuni un po’ noiosi…

Se vi capita infatti di staccare per sbaglio un volume senza smontarlo per errore o per problemi fisici/hardware quando lo si riattacca, non sarà possibile montarlo (e dmesg ci dice perché: fondamentalmente gli pare che un disco con quell’UUID sia ancora attaccato).
Una soluzione rapida (!= riavviare) a questo inconveniente è quella di far cambiare UUID alla periferica usando i tool che xfs ci fornisce… Per rendere la cosa più rapida, tuttavia, io ho creato un mini-script che potrebbe aiutarvi in questo lavoro…

Provatelo un po’:

#!/bin/bash
# XFS disk recovery

device=$1
tmpdir=/tmp/xfs-tmp

if [ -n "$device" ]; then label=$(expr "$(xfs_admin -l $device)" : '.*label = "(.*)"')
sudo rmdir -p "/media/$label" "/media/$(basename $device)"
mkdir -p $tmpdir
if sudo mount $device $tmpdir -o nouuid; then
sudo umount $device
xfs_admin -U generate $device
else
echo "I can't mount $device"
fi
rmdir $tmpdir
echo "Now you can unplug and replug your device... :)"
else
echo "Error, provide a valid device"
exit 2

Speranze per gli utenti ATi…

Pare che ci siano grosse novità in arrivo per i fglrx e si vociferano driver 2D open, anche se per quanto mi riguarda la mia Mobility 9700 andrà – finché potrà – con i driver liberi di freedesktop che mi hanno già dato belle soddisfazioni (dall’AiGLX, che uso ormai da più di un anno, al TV-Out che adesso è realtà per tutti gli r2xx/r3xx).

Sarà comunque utile per fare paragoni (seppur c’abbia già provato [ 1 ] [ 2 ])...

Lutti celebri…

Ieri è stata la volta di Gigi Sabbani, che ha animato ben più di una serata della mia infanzia, mentre ero davanti alla TV familiare...

Oggi, invece del grande Tenores Lucianone Pavarotti che mi ha affascinato tante volte con una voce «impossibile»... Da piccolo (e anche ora) ho sempre cantato (sotto la doccia :P) in stile lirico, non ho mai avuto le basi ma mi riesce piuttosto naturale e Lui mi pareva sempre più qualcosa di assurdo.

Entrambi giovani per un destino così, entrambi famosi… Uno faceva ridere l’altro commuovere, seppur con carature diverse sicuramente due pezzi della storia recente…

Immenso cordoglio.

sync-with-repo && update-repository && repo-ftp-sync

Tutto questo a casa mia significa che sto aggiornando i miei repository, e soprattutto il repository compizzaro “eyecandy”...
Questo aggiornamento dovrebbe risolvere ogni problema con i (sotto-)plugin relativi a scale…

Bye!

Parabolizzato…

Ho messo la parabolina al D-Link DSL-G604T… Mi pare che un lieve miglioramento ci sia, ma per prove maggiori devo attendere la luce :P

Ecco come appare:

Mini antenna a parabola per router...

Antenne a Parabola???

Nell’attesa di risistemare un bel ponte wireless in casa (router adsl + router wr850g con dd-wrt), tento la costruzione di una bella Antenna a Parabola da autocostruirsi in pochi minuti…

Guardiamo come andrà!

Potenza senza fili…

Il 5 settembre 2007 si può definire giorno della libertà dalla digitaldivisione :P non solo per l’attivazione dell’ADSL (dopo mesi di trafile), ma anche perché in questo giorno è arrivata a casa mia un vero e proprio “bolide wireless”: un antenna gregoriana (detta anche “a griglia”) che promette un guadagno di 20dB:

Antenna Gregoriana - a Griglia

Quest’antenna finirà infatti nella mia casa di campagna dove avevo già testato con successo un ponte wireless per collegarmi alla rete WiFi di Eutelia (Skypho).

Se siete interessati anche voi all’acquisto, l’antenna l’ho presa su ebay per 58€ cavo (2m) e connettori (2) inclusi (40€ antenna + 8€ cavo e connettori + 10€ di spedizione) dall’ottimo venditore www_crazymarket_it...

Primo giorno a Banda Larga…

Dopo anni ed anni di attesa, finalmente una connessione a Banda larga (per precisione ADSL 2Mb) è giunta in casa mia…
Al ritardo della copertura, si sono infatti aggiunti i problemi legati alla rimozione della borchia ISDN (per tornare ad RTG) che è avvenuta solo il 30 agosto…

Ad ogni modo… La digital division oggi si può dire terminata!!!

E vista la vicinanza (meno di 10m) i valori non possono essere che positivi (potete analizzarli qui):

Upstream Rate (Kbps) 352
Downstream Rate (Kbps) 2464
US Margin 31
DS Margin 31
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 4
US Line Attenuation 1
Path Mode Interleaved

E così il ping…

PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=53 time=32.2 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=53 time=32.5 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=53 time=31.3 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=53 time=28.8 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=53 time=27.1 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=6 ttl=53 time=28.3 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=7 ttl=53 time=29.6 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=8 ttl=53 time=30.5 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=9 ttl=53 time=27.3 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=10 ttl=53 time=27.3 ms

Guardate come è bello il mio router che sfoggia per la prima volta (a casa mia…) il led ADSL acceso

Parole al vento… S’inizia!

Come molti seguaci del mio blog ormai avranno capito, non amo usare il blog come una vera e propria bacheca in cui buttare tutto ciò che mi passa per la testa, ma piuttosto come un luogo scrivere dei pezzi che trattino di temi non sempre sulla cresta dell’onda o quantomeno originali…

Questa mia decisione va però contro alla necessità di esprimere quanto sto facendo o cosa vorrei fare…

Qualche mese fa Lorenzo di geekmarketing mi consigliò (addirittura ero l’«utente ideale») Pownce che nasceva con l’idea di diventare qualcosa di meglio di twitter per l’integrazione con gli strumenti multimediali…
L’idea mi piacque subito, ma certi aspetti (come il fatto di mostrare di default i messaggi di tutti i contatti) e il fatto di non poterlo controllare con le mie mani, lasciarono isolato il mio primo (ed unico?) post...

Per la mia strada, però ho trovato un cono gelato che al di là dei comprensibili problemi di gioventù mi piace molto come struttura…
Oltre ad averlo modificato un pochino, ho creato un template simile a quello che uso per i miei progetti e adesso sono quasi pronto a partire!

Ora, anche se questo post sa più di un articolo di un blog, passo la palla alle prossime “twittate”, “pownate”, “tumblate” o come diavolo le vorrete chiamare!

dead sunset orton

Eszra posted a photo:


dead sunset orton

Fort Walton Beach, FL

Pano X2

Does it look HDR? Its actually hand blended exposures with a subtle orton effect. Let me know what you think.

dead sunset orton

Eszra posted a photo:


dead sunset orton

Fort Walton Beach, FL

Pano X2

Does it look HDR? Its actually hand blended exposures with a subtle orton effect. Let me know what you think.

dead sunset orton

Eszra posted a photo:


dead sunset orton

Fort Walton Beach, FL

Pano X2

Does it look HDR? Its actually hand blended exposures with a subtle orton effect. Let me know what you think.

dead sunset orton

Eszra posted a photo:


dead sunset orton

Fort Walton Beach, FL

Pano X2

Does it look HDR? Its actually hand blended exposures with a subtle orton effect. Let me know what you think.

dead sunset orton

Eszra posted a photo:


dead sunset orton

Fort Walton Beach, FL

Pano X2

Does it look HDR? Its actually hand blended exposures with a subtle orton effect. Let me know what you think.

dead sunset orton

Eszra posted a photo:


dead sunset orton

Fort Walton Beach, FL

Pano X2

Does it look HDR? Its actually hand blended exposures with a subtle orton effect. Let me know what you think.

dead sunset orton

Eszra posted a photo:


dead sunset orton

Fort Walton Beach, FL

Pano X2

Does it look HDR? Its actually hand blended exposures with a subtle orton effect. Let me know what you think.

Lift Off- Best Viewed Large

aussiegall posted a photo:


Lift Off- Best Viewed Large

The weather started to fine up today, so I was out in the garden which meant more photo opportunities
‘Lift Off- Best Viewed Large’ On Black
Taken with a Sony DSC-H1
www.facebook.com/pages/Louise-Docker-Photography/16900681…
www.louisedocker.com.au

Lift Off- Best Viewed Large

aussiegall posted a photo:


Lift Off- Best Viewed Large

The weather started to fine up today, so I was out in the garden which meant more photo opportunities
‘Lift Off- Best Viewed Large’ On Black
Taken with a Sony DSC-H1
www.facebook.com/pages/Louise-Docker-Photography/16900681…
www.louisedocker.com.au

Lift Off- Best Viewed Large

aussiegall posted a photo:


Lift Off- Best Viewed Large

The weather started to fine up today, so I was out in the garden which meant more photo opportunities
‘Lift Off- Best Viewed Large’ On Black
Taken with a Sony DSC-H1
www.facebook.com/pages/Louise-Docker-Photography/16900681…
www.louisedocker.com.au

Lift Off- Best Viewed Large

aussiegall posted a photo:


Lift Off- Best Viewed Large

The weather started to fine up today, so I was out in the garden which meant more photo opportunities
‘Lift Off- Best Viewed Large’ On Black
Taken with a Sony DSC-H1
www.facebook.com/pages/Louise-Docker-Photography/16900681…
www.louisedocker.com.au