That’s my Tumblog... Thoughts and Actions time by time!

Le donne dietro l’interfaccia di KDE4

Beh, ci sono anche loro:

Le donne dietro la GUI di KDE4

Dal commit digest 85 di KDE

Registrazione da MiniDV con terminale interattivo…

Come molti sanno, se si vogliono rielaborare le immagini della propria Camcorder a MiniDV salvandole nel proprio PC powered by Linux, è possibile usare software dalle interfacce ben disegnate come kdenlive o Kino (per non citarne altri “minori”)...
Se però si vuole utilizzare un metodo più sbrigativo e solo apparentemente meno user-friendly, consiglio l’utilizzo di dvgrab che dopo averlo installato con l’omonimo pacchetto è utilizzabile in modo interattivo come potete vedere qui sotto:

marco->3v1:~/DV-Ripping$ dvgrab -i
Going interactive. Press '?' for help.
q=quit, p=play, c=capture, Esc=stop, h=reverse, j=backward scan, k=pause
l=forward scan, a=rewind, z=fast forward, 0-9=trickplay, =play/pause
Capture Started
"dvgrab-017.avi": 999.72 MB 7030 frames timecode 00:12:55.10 date 2007.11.25 14:03:28
"dvgrab-018.avi": 999.72 MB 7030 frames timecode 00:17:36.15 date 2007.11.25 14:08:10
"dvgrab-019.avi": 419.57 MB 2950 frames timecode 45:85:85.45 date 2007.11.25 14:17:59
Capture Stopped
Warning: 1 dropped frames.

KDE4: ti ricompilo!

Dopo un bel po’ di tempo che non aggiornavo la mia build locale di KDE4, ho deciso di ricompilarlo da 0 per toccare con mano lo stato a cui siamo arrivati dopo tutto questi anni di sviluppo…

Updating qt-copy
2762 files were added.
19 files had changes merged.
3496 files were updated.
15 files were deleted.

Updating kdesupport
824 files were added.
627 files were updated.
73 files were deleted.
File(s) related to the build system were updated, forcing a refresh.

Updating kdelibs
240 files were added.
1578 files were updated.
159 files were deleted.

Updating kdepimlibs
153 files were added.
11 files were deleted.
682 files were updated.

Updating kdebase
2152 files were added.
2807 files were updated.
1854 files were deleted.

Updating kdeadmin
11 files were added.
23 files were deleted.
79 files were updated.

Updating kdenetwork
81 files were added.
928 files were updated.
79 files were deleted.

Updating kdepim
178 files were added.
1468 files were updated.
182 files were deleted.

Updating kdemultimedia
5 files were added.
123 files were updated.
16 files were deleted.

Updating kdeutils
7 files were added.
235 files were updated.
27 files were deleted.

Updating kdegames
247 files were added.
513 files were updated.
127 files were deleted.

Updating kdegraphics
232 files were added.
499 files were updated.
125 files were deleted.

Sono ancora alla compilazione di qt-copy, quindi presumo che il mio Centrino ne avrà per tutta la notte :P

Un camion in 3D…

Camion con il Tendone in 3D

Ancora, da Pecesama quotes…

I Bulli di oggi…

I Bulli di Adesso - Altan

Grazie a Pecesama

Gelato intitolato: patch accettata!

Ho ricevuto l’avviso che pecesama ha accettato ed applicato la patch per i titoli di gelato che gli avevo inviato… ;)

Fa sempre piacere dare una mano con qualche riga di codice… :)

Il Lucertolone è al lavoro…!

Pare che su alcune zone di mozilla.org ci siano da sistemare un po’ di cose, ma il lucertolone non se le fa scappare:

Server di Mozilla down

Soldi in arrivo su Paypal nella vostra Carta di Credito/Debito ;)

Riguardando le mail in arrivo negli ultimi giorni, ho trovato interessante questo annuncio secondo cui adesso è possibile versare i soldi del proprio conto Paypal in una carta di credito (o debito), tra cui è inclusa Postepay...

Così adesso potrò versare le vostre magnanime donazioni nella mia Postepay, senza spese (beh, dopo aver raccolto 100€ :P)

Nuovi moduli per le schede 4965AGN e 3945ABG “ubuntizzati”

Da qualche giorno la scheda Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN (presente nei PC con chipset Santa Rosa) che è installata sull’Acer Aspire 5920 ha iniziato a darmi qualche qualche problema in fase di connessione con alcune reti, non volendo – come sempre – scombussolare la struttura dei pacchetti di ubuntu, ho deciso quindi di pacchettizzare la nuova versione dei moduli iwlwifi per gutsy.

Questa nuova versione dei driver corregge molti problemi, oltre ad essere più stabile, e per adesso potete scaricare il pacchetto da qui:

Se invece volete generare un pacchetto con i drivers aggiornati, dovrete applicare questa patch ai sorgenti git di tali moduli – come ho scritto su launchpad

Adesso anche QTopia ha il CoverFlow…


Santificato…

Sanitificato...

È arrivato un regalo dall’alto... :o
E pensare se lo Sbara ed il Simpa non me lo dicevano, manco me n’ero accorto… :D

Le Icone di Firefox 3.0 per Linux

Ormai il tema tango per Firefox è quasi terminato, tra poco verrà anche aggiunto il supporto integrato per i controlli e le icone GTK di default (stock)!

Ottimo, certo più per gli GNOMisti che per per KDisti, ma anche Oxygen ci stava lavorando in svn... ;)

Novità per i driver radeon per le schede r500 and r600

Pare proprio che i problemi legali tra AMD/ATi e airlied siano finiti e adesso il nostro hacker sta tornando a lavorare sui driver per le schede ATi più recenti (ma non le ultimissime) per cui aveva già ricevuto alcune specifiche sotto NDA...

Tentatissimo dall’OLPC...

Mi è arrivata una mail in cui si dice che ci sono solo altri 7 giorni per comprare e regalare un one laptop per child per soli 399$ (spese incluse, ad oggi poco meno di 270€ tra l’altro – per lo meno in USA – parzialmente detraibili)...

Come dire, sarebbe un buon modo per unire l’utile al dilettevole… :P
Prima però, devo informarmi meglio su quanto ci si può “giocare” sopra…

Il Wallpaper predefinito di KDE4: Naaahhhh…!

Dopo la presentazione dei finalisti Riccardo ha postato lo sfondo di default qualche ora fa, ma dire che non mi piace è poco:

Sfondo predefinito di KDE4

Tra i tanti belli (fotgrafici) che c’erano, secondo me si è scelto uno dei peggio, poi sono d’accordo che essendo in SVG si adatta bene a qualsiasi risoluzione, però... :(

Ancora Pizze di Celluloide…!

Come lo scorso lunedì, anche questa sera – approfittando della vicinanza al Teatro Puccini – ho passato la serata a vedere i film in programma su Ecce Pizze! che anche stasera erano di tutto rispetto:

Mentre sapevo più o meno cosa aspettarmi da Sicko, che come ogni altro documentario di Moore riesce a scioccare tenendo l’occhio dello spettatore attaccato a sé, forzando al massimo i paragoni tra “buono” e “cattivo” mostrando una realtà della sanità americana che ci è nota forse solo per sentito dire e che a «noi europei» pare quasi “impossibile” per quanto sembri da barzelletta.

Dicevo… Mentre sapevo “qualcosa” di Sicko, di Notturno Bus conoscevo ben poco e non mi aspettavo praticamente niente; invece devo dire che questa commediola all’italiana con la pretesa di apparire quasi come un thriller condito con la classica ironia oltre all’immancabile aspetto romantico (seppur si cerchi sempre di non scadere nel banale), mi è piaciuto...
Sicuramente non si tratta di qualcosa di “impegnativo”, ma l’ho ritenuto un ottimo dessert (dopo il piatto ricco di Moore) che ha saputo catturarmi per un paio d’ore con i suoi repentini cambi di genere.

Gli sfondi “vincitori” del contest di KDE4

Riguardando un po’ gli ultimi post relativi ad Oxygen del Planet KDE ho notato che Riccardo ruphy Iaconelli ha finalmente postato l’elenco dei vincitori (ossia degli sfondi che saranno distribuiti di default con KDE4) e tra cui deve essere ancora deciso quello predefinito...!

Avrei preferito sicuramente una decisione meno a porte chiuse, quindi più nello spirito della comunità free, ad ogni modo i wallpaper scelti sono tutti molto belli, e sceglierne uno solo non è facile, forse io propenderei per questo:

makefusiondebs supporta nuovi plugins extra

Ho modificato il builder per compiz affinché supporti di default la pacchettizzazione di molti altri plugin extra che finiranno nel pacchetto compiz-fusion-plugins-unofficial:

  • flash
  • photowheel
  • freewins
  • smackpad
  • stars
  • atlantis2
  • cubedbus
  • anaglyph
  • filedebug
  • notifier

La Treviño’s Home adesso è operativa…

Ho finalmente ultimato il lavoro che avevo intrapreso con la home del mio sito…

Attualmente il codice è tutto statico (in futuro mi piacerebbe mettere un altro blocco con i link agli ultimi n articoli/foto/pacchetti), però ho perso qualche ora per fare qualche prova con i CSS per implementare quello che avevo in testa (codice)... E’ tutto molto semplice, ma spero sia gradevole, potete vedere il risultato direttamente in home:

» Treviño’s Home «

Commenti? Giudizi? Suggerimenti?

Corretto il compiz-fusion-debian-builder per Gutsy

Ho applicato delle modifiche al makefusiondebs per rendere possibile la produzione di pacchetti per gutsy.

Infatti, a causa di un errore dei dev di compiz, il file configure.ac presente in git master da cui lo script estrapola la versione, invece di indicare la versione corrente di Compiz (0.6.2++), mostra la 0.5.5 che è ovviamente inferiore alla 0.6.0 disponibile nei repository ufficiali di Ubuntu.

Grazie a queste modifiche, adesso ho potuto definire la versione di Compiz a 0.6.0.99. Questo ci consentirà quindi di usare lo script ed i pacchetti generati anche su Gutsy...

Potevo risolvere la cosa anche creando una patch, ma ho preferito usare questo sistema per rendere lo script ancora più dinamico ;)